top of page

Re -Alps

Re-Alps nasce come acronimo e visione:

 

RE come Rethink, Repair, Reuse, Reduce, Recycle, Recover, Remember – sette azioni concrete per ripensare il rapporto con le risorse, i luoghi e le comunità.

 

ALPS come territorio d’azione: l’arco alpino, oggi segnato da infrastrutture dismesse, spopolamento e urgenze ambientali, ma anche ricco di potenzialità da riattivare.

Il progetto propone di rigenerare spazi e strutture dimenticate attraverso pratiche collettive e sostenibili, unendo creatività, ascolto e cura.

Un approccio scalabile e replicabile, capace di adattarsi a diversi contesti alpini, con l’obiettivo di restituire valore a ciò che è stato marginalizzato e costruire nuove geografie del possibile.

Che cos'è 
Re - Alps ?

Re-Alps è un collettivo multidisciplinare nato per immaginare nuovi orizzonti per le infrastrutture dimenticate legate a modelli di sviluppo ormai in crisi quali impianti di risalita, stazioni sciistiche, tracciati e strutture abbandonate.


È insieme progetto, alleanza e laboratorio territoriale diffuso, che si propone di ascoltare, ripensare, rigenerare e trasformare le montagne abbandonate del nostro tempo, non attraverso la logica dell’espansione, ma con la cura del riuso e la valorizzazione dell’esistente.

La nostra
Visione

Il cambiamento climatico ha reso le stagioni nevose sempre più incerte. In tutta Italia, impianti di risalita dismessi e infrastrutture abbandonate segnano oggi il paesaggio alpino, resti di un modello di sviluppo ormai superato.

Noi crediamo che questi luoghi non siano solo rovine del passato, ma archivi di memoria e materia viva per immaginare nuovi futuri.
Li trasformiamo in spazi dove ascoltare, raccontare, rigenerare:
non più per il turismo di massa, ma per rispondere ai bisogni delle comunità, per attivare relazioni e costruire nuove forme di abitare la montagna.

Rigenerare, per noi, significa dare voce a ciò che è stato dimenticato, restituire senso e bellezza ai territori marginalizzati, e intrecciare storie, pratiche e visioni per una montagna viva, condivisa e sostenibile.

La nostra filosofia

In un’epoca segnata da grandi eventi e spinte antropiche intensive che amplificano l’impatto e i cambiamenti sul territorio, noi abbiamo scelto di inseguire una seconda via.

Lavoriamo per ridurre l’impatto ambientale e per riqualificare con cura e rispetto le infrastrutture montane dismesse e i materiali abbandonati.

Attraverso un approccio partecipativo e creativo, coinvolgiamo comunità, professionisti e realtà locali per trasformare ciò che era scarto in risorsa utile e significativa, rispondendo alle esigenze concrete dei territori.

Accompagniamo inoltre processi di rinaturalizzazione, valorizzando la vocazione alpina dei luoghi e ristabilendo un equilibrio armonico tra uomo e ambiente.

Re-Alps è un laboratorio diffuso che, in contrapposizione ai modelli invasivi, costruisce insieme nuove geografie del possibile, fatte di cura, memoria e sostenibilità.

I Servizi che offriamo:

activity.png

Analisi territoriale

Analisi territoriale tramite rilievi con drone e mappature GIS.

activity.png

Comunicazione

Azioni di comunicazione visiva e narrazione del territorio.

activity.png

Workshops

Workshop di autocostruzione con materiali di recupero locali.

activity.png

Eventi

Eventi pubblici di co-design e diffusione dei risultati.

activity.png

Attivazione 

Progettazione con il coivolgimento delle comunità locali.

activity.png

Design

Realizzazione di oggetti di design per comunità e per privati

bottom of page